Avere un’agenda per il lavoro – ma non solo – cartacea è ancora indispensabile perchè è più facile da gestire e sfogliare rispetto a molti strumenti digitali che promettono molto, ma spesso sonopiù complicati da usare.
Una semplice agenda lavoro ha un sacco di vantaggi rispetto a un tablet:
- non ha mai bisogno di essere caricata
- è economica
- è leggera
- produce una sensazione tattile che i tablet non sono ancora riusciti a riprodurre.
- incoraggiare il pensiero creativo, renderti più concentrato e mantenerti lucido quando invecchi.
Tirare fuori un’agenda da lavoro scelta con cura e una bella penna comunica che il proprietario è di classe e non si lascia distrarre dagli oggetti elettronici.
Ma questo non significa che sia facile scegliere un buon quaderno, sono disponibili in diverse dimensioni, forme, materiali, diverse rilegature, peso della carta, larghezza delle linee (o quadrati, o nessuna linea), copertina rigida, copertina morbida, carta trattata o non trattata, e questo solo per l’interno!
Raccomandare un solo taccuino per tutti significherebbe raccomandare un taccuino a nessuno.
Una strategia migliore è quella di imparare a conoscere i diversi tipi di quaderni, in modo da essere meglio informati per prendere la propria decisione evitando gli ovvi difetti.
Ecco le migliori agende da lavoro nel 2023
- Il DIARIO SMART PANDA 2025 è concepito per massimizzare la produttività. È l'unica agenda con visuale su un’intera...
- MIGLIORA LA GESTIONE DEL TEMPO - Una volta pianificata la settimana, basterà una rapida occhiata al nostro diario e ti...
- CARTA SPESSA E DI QUALITÀ SUPERIORE - Le nostre pagine ultra spesse e di alta qualità riducono gli sbaffi di...
- REALIZZA I TUOI OBIETTIVI PER IL 2025 - Indispensabile per studenti,professionisti con appuntamenti giornalieri e tanti...
- UNISCITI AI MOLTI CLIENTI FELICI – Aggiungi il diario Smart Panda al tuo Carrello e preparati ad ordinare la tua vita!
- L'agenda 2025 giornaliera 21x15 , con Copertina rigida e colori diversi, per affrontare al meglio i tuoi impegni...
- La sua struttura giornaliera offre spazio sufficiente per annotare ogni dettaglio importante, permettendoti di...
- L'agenda 2025 giornaliera per tutti coloro che cercano un'agenda affidabile e ben organizzata per gestire al meglio i...
- Comoda da mettere nella borsa della donne da utilizzare ovunque tu sia, a scuola da usare come diario, in ufficio, al...
- In conclusione ,come tutti gli anni pensiamo ad offrire ai nostri clienti un regalo per poterli ringraziare della loro...
- AGENDA APPUNTAMENTI 2025 - tutto lo spazio di un foglio A4, un'elegante copertina morbida e 2 nastrini segnalibro......
- ORGANIZZAZIONE curata nel DETTAGLIO - questa agenda organizer è la chiave per programmare fin nei minimi dettagli le...
- CARATTERISTICHE - spaziosa ed elegante, l'agenda ti accompagnerà durante tutto l'anno ed oltre, da Dicembre 2024 a...
- PIANIFICA l'intero ANNO 2025 - Organizza ogni aspetto con estrema precisione: oltre a riportare tutte le festività...
- GRUPO ERIK - traccia i tuoi obiettivi, pianifica tutte le tue attività e gestisci al meglio le tue scadenze con questo...
- Agenda 2025 Giornaliera A5 Un Giorno per Pagina - Divisori Mensili/ Chiusura Elastica/ Copertina Rigida duro Pelle...
- Agenda Giornaliera 2025, 1 Giorno 1 Pagina con Tag Mensile - Agenda 2025 da Gennaio2025 a Dicembre 2025, Un giorno per...
- Pagine Aggiuntive - Piano mensile con tracker abitudini, 1 mese 2 pagine. Pagine note, Contatti, Festività, Piani 2025,...
- Diario 2025 con Portapenne, Tasca e 2 segnalibro: Usa la tasca posteriore per riporre ricevute o documenti. Portapenne e...
- Layout Chiaro con Molto Spazio per Tutti Gli Appuntamenti: Può essere un diario scuola Giornaliera, agende...
- PIÙ COLORI, PIÙ PRODUTTIVITÀ - Un colore per ogni giorno: sarà più semplice e veloce memorizzare appuntamenti, note...
- PIÙ SETTIMANE, PIÙ RISPARMIO - Potrai riportare tutte le date e creare un'agenda da tavolo settimanale 2025 2026,...
- BASTA FOGLI CHE SI STACCANO - Il nostro planning settimanale da tavolo 2025 perpetuo ha la copertina più rigida e una...
- PACKAGING ANTI-ORECCHIE - Il planning da tavolo orizzontale TimeMine arriverà direttamente nel tuo ufficio senza...
- FORMATO OTTIMO PER IL TRASPORTO - Un to do list planner giornaliero in formato A4 è perfetto da portare con sè ovunque
- 2025 Agenda A5 Pagina al giorno- Agenda gennaio-dicembre 2025, dal lunedì al venerdì è una pagina al giorno (fine...
- Design personalizzato 400 pagine - | Dati personali | Calendario 2025 2026 | 2025 anno planner | Salute | Conto corrente...
- Grande agenda per la gestione del tempo - una chiave essenziale per la produttività, pianifica la tua giornata con...
- Carta spessa e premium - Le nostre pagine spesse riducono l'emorragia dell'inchiostro, la carta premium avorio senza...
- Mljtoyo 2025 DIARY -A5 agenda giornaliera progettata per integrarsi nel vostro stile di vita impegnato, per aiutarvi a...
I formati principali della carta
Le dimensioni di un’agenda sono quasi standardizzate, e differiscono a seconda se sono europee o statunitensi. Le dimensioni europee sono disponibili in una serie A, B e C, che vanno da A0 a A10, da B0 a B10, e da C0 a C10. Tutti questi hanno lo stesso rapporto, quindi hanno la stessa forma, ma dimensioni diverse: più piccolo è il numero, più grande è il formato.
Il modo in cui questi formati funzionano è il rapporto d’aspetto di base di tutta la carta della serie A è 1:2. A0, il formato più grande, che difficilmente vedrai mai, ha un’area di un metro quadrato, ogni dimensione successiva funziona dimezzando la dimensione più grande, e mantenendo la più piccola la stessa, così la A1, la dimensione successiva.
Dimesioni formati principali
Dimensioni in millimetri Altezza x Larghezza (mm) | Dimensioni in pollici Altezza x Larghezza(in) | |
---|---|---|
Formato carta A1 | 841 x 594 mm | 33,1 x 23,4 in |
Formato carta A2 | 594 x 420 mm | 23.4 x 16,5 in |
Formato carta A3 | 420 x 297 mm | 16,5 x 11,7 in |
Formato carta A4 | 297 x 210 mm | 11,7 x 8,3 in |
Le serie B e C funzionano allo stesso modo di base, ma sono disponibili in dimensioni diverse.
La serie B non è super comune, ma è ancora usata di tanto in tanto; probabilmente il formato di serie B più usato è il passaporto, che è standardizzato a B7.
I formati statunitensi sono molto più casuali: i più comuni sono Letter, Legal, Half-Letter, e Junior Legal, più uno chiamato informalmente “pocket-sized”. Letter è la tipica carta da 8,5 per 11 pollici e corrisponde all’incirca a un A4. Half-Letter corrisponde all’incirca a un A5, circa 8,5 per 5,5, ed è circa la dimensione del tuo classico taccuino Moleskine nero.
Legal è un po’ più stretto, 8,5 per 14, e Junior Legal è un po’ più piccolo di quello, 8 per 5. Quei fogli gialli, foderati di blu, con rilegatura superiore sono sia Legal (quelli grandi) che Junior Legal (quelli più piccoli).
La dimensione che vuoi dipende in gran parte da come userai il taccuino.
I taccuini tascabili tendono ad essere sottili e leggeri, ma spesso hanno poche pagine, a volte meno di 50. I formati Half-Letter e Junior Legal sono buoni per tutti gli usi; se non sei sicuro di quale formato prendere, questo è probabilmente quello che vuoi. I taccuini formato lettera sono un po’ grandi per chi lavora in ufficio; evocano immagini di scolari, anche se ce ne sono di più progettati per adulti che sembrano grandi e offrono molto spazio per scrivere.
RILEGATURA
Una volta che hai scelto la dimensione, devi guardare la rilegatura, che è il metodo con cui i fogli di carta sono legati insieme in un quaderno. Ci sono diversi tipi di rilegatura, quella a punto metallico, per esempio, si trova più spesso nei taccuini tascabili.
Gli anelli a spirale sono più comuni nei quaderni formato Lettera.
Molti preferiscono le rilegature con punti metallici, perchè la rilegatura a colla probabilmente non è la scelta migliore: i taccuini con la colla sono meno robusti e tendono ad avere problemi a stare in piano. Le persone serie non amano spesso le spirali, notando che tendono a piegarsi e a rendere il quaderno impossibile da stendere completamente piatto.
Le rilegature cucite, o una combinazione di cuciture e colla, non hanno questi problemi: questo stile è leggero, permette al taccuino di rimanere piatto e mantiene le pagine saldamente al loro posto.
PESO
Il peso della carta è un argomento complicato, si potrebbe pensare che la carta più spessa sia migliore, ma non è sempre così. La carta troppo sottile può provocare strappi o lasciare rientranze su altre pagine, un problema noto come “ghosting” e comunemente visto nei vecchi film polizieschi, dove il detective sfuma leggermente una pagina di quaderno con una matita per rivelare ciò che è stato rientrato quando qualcuno ha scritto sulla pagina precedente.
La carta si misura in base al peso, ma questo non vi dirà molto, dato che più pesante non è necessariamente migliore. La cosa migliore, se hai tempo è andare in un negozio e provare a scrivere sulla carta con la penna che userete più spesso.
Diverse persone preferiscono diverse consistenze di carta che non è una metrica facile da descrivere oggettivamente.
NUMERO DI PAGINE
Per quanto riguarda il numero di fogli, anche questo può variare. Un’opzione, se non sei sicuro, potrebbe essere un sistema a fogli rimovibili che ti permetterà di rimuovere e sostituire i fogli sulla sua spina dorsale a disco.
Essere in grado di rimuovere la carta senza strapparla, come si farebbe in un taccuino a spirale è interessante.
Copertina
Un’altra scelta importante che dovrai fare tra i quaderni sarà tra copertine morbide o rigide.
Mentre una copertina rigida può essere più durevole e anche fornire una superficie più rigida per scrivere sulle ginocchia o in viaggio, alcune persone preferiscono un quaderno con copertina morbida o una copertina più flessibile perché spesso permette di piegare il libro a metà arrotolando la copertina su se stessa per occupare meno spazio sulle ginocchia o sulla scrivania.
Un quaderno con copertina morbida può diventare molto personalizzato, prendendo la forma della tasca del proprietario. Una copertina rigida può sembrare più formale, più professionale, ma questo dipende davvero dall’ambiente dell’ufficio.
STILE, REGOLE E GRIGLIA
L’ultimo fattore da considerare è lo stile delle pagine, quelli più comuni sono bianco, con righe e con griglie (a volte chiamato carta millimetrata). Le righe e le griglie sono disponibili in diverse larghezze, ma sono abbastanza standardizzate (il righello universitario è lo standard, a 7 mm, e la carta millimetrata è standard a 5 mm). La maggior parte dei produttori di quaderni offre una gamma di stili di fogli diversi, ma in gran parte la scelta si riduce alla preferenza personale.
Alcuni degli aficionados delle agende usano solo pagine bianche, ma altri preferiscono sulle linee tradizionali. La carta millimetrata è ottima per chi ha una scrittura particolarmente minuta, ma è meno comune ora per, beh, fare grafici; i computer hanno la tendenza a prendere in consegna il lavoro matematico e di schizzo
Ultimo aggiornamento 2023-09-23 / Link di affiliazione / Immagini provengono da Amazon Product Advertising API